INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI
Gentile Utente di [APP MOBILE BIGBRAIN] (in avanti, la ‘App’),
Con il presente documento, BigBrain S.r.l., nella sua posizione di titolare della App, desidera fornirti alcune informazioni riguardo alle modalità, alle finalità ed alla sicurezza del trattamento dei dati personali (di seguito, il ‘Trattamento’) effettuato per il tramite della App.
Per maggiori informazioni sul funzionamento della App e su quali sono diritti ed obblighi degli utenti della App, ti rimandiamo al documento Termini e Condizioni di Utilizzo della App.
È da considerare Utente della App chiunque ne faccia utilizzo.
- Chi è il Titolare del Trattamento dei Dati?
Il Titolare del Trattamento è BigBrain S.r.l (in avanti, il ‘Titolare’). Il Titolare è il soggetto che determina le finalità ed i mezzi di Trattamento del dato. Costituiscono Trattamento del dato tutte le operazioni descritte più aventi nel testo dell’Informativa.
- Qual è la finalità del Trattamento dei Dati?
I dati vengono trattati per consentire l’effettuazione di quanto di seguito descritto:
- Prestazione, in favore degli Utenti, dei servizi di cui alle funzionalità dell’App. Il Trattamento consiste in una o più delle operazioni descritte alla sezione IV del presente documento. Per tale trattamento è necessario il consenso dell’Utente interessato. Il mancato consenso comporta l’impossibilità di poter fruire dei servizi dell’App.
- Attività di marketing e promozione dei servizi della Titolare della App e di soggetti terzi che con la Titolare abbiano rapporti, con invio, agli Utenti che specificamente consentano a ciò, di comunicazioni telematiche relative a dette attività ed iniziative similari, attinenti al settore dell’hospitality e ad ambiti correlati. Tale consenso è sempre ritirabile mediante invio di apposita comunicazione agli indirizzi indicati alla sezione VII del presente documento. Il ritiro di detto consenso non influisce sulla possibilità di fruire dell’App.
Per maggiori informazioni, vedi anche i Termini e Condizioni di Utilizzo della App.
- Quali dati vengono trattati tramite la App?
Dati dell’Utente.
Si tratta dei dati anagrafici, di recapito, dei dati sullo stato fisico, di salute, inerenti a condizioni e/o status personali, alle necessità e/o abitudini alimentari; il tutto, in relazione alle correlate esigenze di permanenza in strutture ricettive ed alla fruizione delle funzionalità dell’App.
Questi dati vengono in possesso del Titolare del Trattamento poiché forniti dagli Utenti in seno all’App e/o in occasione della richiesta dei servizi attinenti alla permanenza in strutture ricettive, effettuata direttamente al Titolare e/o a soggetti con i quali intervengano rapporti contrattuali ed i quali provvedano poi, sotto la propria responsabilità ed in esecuzione di loro specifici accordi, a trasmetterli al soggetto qui identificato come Titolare del trattamento.
Dati comportamentali sull’utilizzo della App e interazioni attraverso la stessa.
Si tratta dei dati che rivengono dall’utilizzo, da parte dell’Utente, della App (a titolo non esaustivo: interazioni generate, pagine visitate, funzioni utilizzate), tramite canale mobile ed eventualmente altri canali (smart tv, web, etc.).
In ogni caso, dando il proprio consenso a quanto descritto nella presente Informativa, l’Utente accetta che i suoi dati sopra elencati vengano utilizzati dal Titolare del Trattamento per le finalità esplicitate nel presente documento.
- In cosa consiste il Trattamento dei dati? In altre parole, come vengono trattati i dati tramite la App?
Il Trattamento potrà avvenire sia mediante sistemi informatici e processi automatizzati, sia in modalità manuale.
Per il conseguimento delle finalità sopra descritte, i dati saranno sottoposti alle seguenti attività, le quali costituiscono il Trattamento: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, consultazione, comunicazione mediante trasmissione, confronto.
Il Trattamento, in particolare, prevede che detti dati vengano anche elaborati (organizzati, strutturati, confrontati) per il tramite di modelli di classificazione e statistici.
La raccolta, la registrazione, la consultazione avvengono attraverso la App ed in via informatica tramite applicativi web collegati alla App.
La conservazione è effettuata per il tramite di un’infrastruttura informatica.
La comunicazione mediante trasmissione è effettuata a partire dall’infrastruttura o, in generale, dal sistema informativo a disposizione dei soggetti che, in linea con quanto previsto nella presente Informativa, eseguono il Trattamento.
Ogni attività relativa al Trattamento, è eseguita secondo misure di sicurezza adeguate, individuate specificamente a seconda del caso di specie e in linea con le previsioni normative e gli standard di mercato.
I dati vengono trattati in chiaro, ove occorra e come di seguito dettagliato, per la sola durata dell’attività cui si riferiscono; al termine vengono conservati, quindi trattati, per i soli trattamenti relativi a finalità di marketing, salvo ritiro del consenso da parte dell’Utente interessato.
- Chi esegue il Trattamento dei dati?
Il Trattamento dei dati è svolto dal Titolare, il quale si avvale, all’interno della propria organizzazione, di incaricati del Trattamento, che compiono le attività secondo le direttive impartitegli dal Titolare.
Il Trattamento è, altresì, svolto, per conto del Titolare, da uno o più Responsabili del Trattamento, i quali, ai sensi di quanto previsto dall’art. 28 del GDPR, eseguono le relative attività in forza di un contratto di nomina in cui viene dettagliato l’ambito del Trattamento da loro eseguito. A titolo indicativo, sono nominati Responsabili del Trattamento i soggetti che si occupano della gestione e manutenzione dell’infrastruttura informatica, della eventuale anonimizzazione e/o della cancellazione dei dati, dello sviluppo e dell’aggiornamento della App. Nel caso di trattamenti effettuati per finalità diverse da quelle qui descritte o da soggetti diversi che agiscano quali titolari del trattamento, viene rilasciata all’utente interessato apposita informativa.
Nei confronti dell’Utente, il soggetto di riferimento per l’esercizio dei diritti e per la proposizione delle rimostranze è il Titolare del Trattamento, che può essere contattato a mezzo e-mail certificata o ordinaria agli indirizzi forniti.
- Quali sono i diritti dell’Utente in relazione al Trattamento dei dati?
L’Utente ha il diritto di accedere in qualunque momento ai dati che lo riguardano, ai sensi degli artt. 15-22 GDPR.
In particolare, può chiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione del Trattamento dei dati stessi nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la revoca del consenso, nonché proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) ex articolo 77 del GDPR.
Potrà esercitare in ogni momento i diritti che gli spettano, tra cui in particolare:
- chiedere al Titolare l’accesso ai propri dati e/o la loro rettifica o cancellazione e, nei casi consentiti, la portabilità degli stessi;
- ottenere la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o opporsi agli stessi;
- proporre reclami all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
- Dove possono essere reperite maggiori informazioni sulle policy del Titolare del Trattamento in materia di tutela della riservatezza (privacy) e della sicurezza del dato (data protection)?
Tutte le informazioni e le richiesta, anche in riferimento a misure di sicurezza e Responsabili del Trattamento nominati o al ritiro del consenso al trattamento, possono essere domandate scrivendo al Titolare del Trattamento agli indirizzi qui forniti: [dpo@bigbrain.global].
La presente Informativa è fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 per la protezione dei dati personali (di seguito, ‘GDPR’), compreso di successive modifiche ed integrazioni, nonché ai sensi del D. Lgs. 196/2003, come modificato e integrato dal D. Lgs. 101/2018.